Stats Tweet

Trevisani, Francesco.

Pittore italiano. Allievo a Venezia di A. Zanchi, nel 1678 si spostò a Roma dove frequentò C. Maratta e l'ambiente dell'Arcadia, divenendo ben presto rappresentante della corrente di gusto rococò veneziano. Fu abile pittore di pale d'altare (ricordiamo quelle poste nelle chiese romane di San Silvestro in Capite, 1697, o di Santa Maria in Aracoeli, 1729) e raffinato ritrattista, oltre che autore di scene a soggetto storico o mitologico caratterizzate dalla ricchezza del paesaggio. Tra le opere principali citiamo: Betsabea al bagno; Banchetto di Cesare e Cleopatra; Trionfo di Galatea; Marcantonio e Cleopatra (Capodistria 1656 - Roma 1746).